
Trattamenti
Visita osteopatica
Viene eseguita un'anamnesi Osteopatica che prevede un dialogo tra paziente e osteopata affinchè venga indagato il motivo della visita e inquadrato il caso nella sua totalità.
L'osteopata esegue l'esame obiettivo, attraverso test attivi e passivi, determina gli adattamenti posturali, le zone in "salute" e le zone che potrebbero influire sulla condizione del paziente. Infine stabilisce il trattamento.
Cosa si tratta in ambito Pediatrico?
- valutazione dello sviluppo motorio del bambino
- aiuto e gestione dell'allattamento
- reflusso gastro-enterico e coliche infantili
- otiti ricorrenti
- plagiocefalie
- dolori articolari e muscolari in adolescenza
Cosa si tratta in ambito ginecologico?
- rieducazione del pavimento pelvico
- prevenzione e gestione dell'incontinenza urinaria da sforzo
- preparazione al parto
- dolori articolari da gravidanza (lombo-sciatalgie, lombalgie, pubalgie, coccigodinie ecc.)
- valutazione e gestione del post parto
Cosa si tratta?
- Cervicalgie
- Lombalgie (anche nelle donne in gravidanza e nel post- partum)
- Dolori articolari e muscolo-tendinei (pubalgia, periartrite alla spalla, problematiche alla cuffia dei rotatori, dolore al ginocchio, dolore all'anca, epicondiliti)
- Cefalee - Emicranie
- Problematiche mandibolari (click, blocchi mandibolari)
- Alterazioni dell'equilibrio (instabilità e vertigini)
- Alterazioni posturali e/o legate alla crescita e allo sviluppo motorio
- Disturbi dell'apparato gastro-enterico (reflusso gastro-esofageo, stipsi, sindrome del colon irritabile, ecc.)
- Dolori articolari e muscolari da traumi (colpo di frusta, distorsioni, ecc.)
- Disturbi del sistema nervoso periferico ( sciatalgie tunnel carpale, ecc.)
- Sindrome da stanchezza cronica- Fibromialgia
- Disturbi del sistema genito-urinario (incontinenza urinaria, cistiti, dismenorrea, ecc.).
- Affezioni pediatriche (otiti medie ricorrenti, rigurgiti, coliche infantili, scoliosi, dolori dello sviluppo